La resina.
Caratteristiche e applicazioni.

Nata come materiale povero, la resina è stata a lungo impiegata per realizzazioni industriali in quanto apprezzata per la sua praticità e per i livelli di igiene consentiti.
La storia del materiale subisce un’evoluzione quando la resina inizia ad essere apprezzata per le sue caratteristiche di duttilità e trasformabilità, qualità che aprono le porte all’uso abitativo e poi a quello dell’interior design.
La resina è infatti sinonimo di versatilità e può essere impiegata per la creazione di pavimenti, rivestimenti e molti altri oggetti, garantendo l’unicità propria di un lavoro artigianale. Questo materiale straordinario, infatti, può soddisfare qualunque necessità del progettista per effetti scenografici degli spazi, sia da un punto di vista cromatico che materico.
Molti sono i vantaggi della resina ad esempio il bassissimo spessore e l’assenza di giunture offrendo una superficie omogenea e monolitica. Inoltre, può essere applicata su moltissimi tipi di rivestimenti già esistenti dal marmo, cartongesso, parti di mobilio alla ceramica.
Non solo, la nostra conoscenza dei prodotti unitamente all’esperienza delle modalità applicative e decorative, ci ha portato a ideare diversi sistemi di posa per pavimenti e rivestimenti in resina.

LA RESINA PER LA CASA

Sempre più utilizzata nell’ambito dell’interior design per il suo carattere insieme grezzo ma chic, la resina rende particolare qualsiasi ambiente. La dinamicità dello staff di Resìn e l’assoluta competenza permettono in primis di avere un consiglio rispetto alla resina da scegliere, poi di selezionare la tipologia più adatta alla circostanza e infine di applicarla con sicurezza, seguendo le norme in vigore.
Occorre precisare poi che le resine possono essere considerate valide alternative ai prodotti di rivestimento tradizionali, in quanto su supporti di varia natura, interni ed esterni, come cemento, metallo, pietra e legno, conferiscono resistenza all’usura, impermeabilità e un piacevole effetto estetico.
Da non sottovalutare la possibilità - caratteristica che ha reso la resina una vera protagonista del rivestimento - di rinnovare completamente l’immagine di un ambiente senza dover ricorrere a pesanti e radicali opere di rimozione dei pavimenti e dei sottofondi esistenti, o di tagli ad infissi o porte, con risparmio tempi di esecuzione.
Nella conversione di ex capannoni industriali e magazzini in stile newyorchese, negli atelier o locali notturni di tendenza, in molti show-room: la resina è protagonista ovunque. Qui diventano essenziali le mani esperte di chi ha maturato l’esperienza sul campo, affrontando i problemi sul cantiere ed escogitando soluzioni uniche e innovative, testate nel tempo.
Resìn è sempre in grado, grazie a uno staff altamente specializzato, di garantire un risultato di pregio.

LA RESINA PER L'INDUSTRIA

Investire nella qualità degli ambienti produttivi significa: rinnovare l’immagine aziendale, organizzare e realizzare in minor tempo i vostri prodotti, risparmiare sulla manutenzione, incrementando anche il benessere lavorativo.
Quante volte avete rinunciato a mostrare con orgoglio la zona produzione perché frenati da una pessima situazione dei locali, deteriorati e danneggiati dal tempo e dal lavoro. Ristrutturarli equivale a ridare la giusta carica ed entusiasmo a tutta la vostra equipe. Esibirete finalmente con soddisfazione l’azienda e i clienti apprezzeranno l’eccellenza.
A seconda del settore (Alimentare, Meccanico, Elettronico...) si possono avere superfici idonee al traffico veicolare, più o meno pesante, antimacchia ad alta resistenza meccanica, chimica, antistatica e antisdrucciolo garantendo anche gli standard per sicurezza ed igiene come descritti dal regolamento Europeo CE 852/2004.
MADE-TO-MEASURE RESIN CUSTOMISATIONS
Resin 3D line creates resin objects in any shape, size, colour or texture.
OUR PROJECTS ARE ALSO ON