In posizione strategica, nel crocevia più antico di Milano, all'interno di un avanguardistico distretto delle 5Vie, PalermoUno ha trovato nuova sede per evidenziare al meglio la Home Design Experience del brand.
Uno spazio vivo che diventa contenitore, in ogni stanza, di oggetti di design disponibili alla vendita. La madrina e fondatrice di PalermoUno è Sophie Wannenes, con la quale abbiamo collaborato per mettere a terra, letteralmente, la sua visione.
La realizzazione è frutto del pensiero attorno a quale vive e si trasforma lo spazio. Ogni stanza è una scatola che racchiude un’esperienza che vuole attrarre i sensi e inebriare chiunque vi sia immerso. Per meglio supportare questa volontà, il nostro apporto è stato trasversale.
In prima istanza: non invasivo. Colori non per forza neutri, ma a corredo della scelta stilistica diversificata per ogni spazio. Sono presenti, infatti, palette che variano dal sabbia, al grigio cemento fino ad un grigio polvere per preservare la luminosità degli ambienti e per fornire un contraltare ponderato agli oggetti esposti.
Se la resina è il nostro patrimonio materico, è nostra volontà sottolineare come il suo utilizzo ben si possa integrare in ambienti dal forte carattere identitario.
Siamo abituati a vedere, soprattutto in magazine di lifestyle e architettura, un suo utilizzo prevalentemente in realtà minimali. PalermoUno ne è l’esempio opposto.
Insaziabile nell’essere un costante rimando per i sensi, invade lo spettatore con uno showing di pezzi unici, pareti vestite di colori cangianti e carta da parati savage.
La resina, quindi, si può definire come un materiale che sta alla base di un mondo di possibilità e soluzioni: pronto per essere modellato e lavorato con la sapienza delle mani talentuose del nostro team.